Sfida Trailer
Trailer mio
Che cosa ne pensate?
Dite la vostra in merito!
Ciao a tutti e grazie
Trailer mio
Che cosa ne pensate?
Dite la vostra in merito!
Ciao a tutti e grazie
Pubblicato da Carlitos Brigante alle giovedì, dicembre 18, 2008 Etichette: Cinema
Pubblicato da Carlitos Brigante alle martedì, dicembre 09, 2008 Etichette: Cinema
THE SPIRIT
Ispirata al leggendario fumetto di Will Eisner, pubblicato tra il 1940 e il 1952, la nuova opera del genio noir Frank Miller (Sin City, 300) è una classica avventura romantica che non manca di una buona dose d'azione, umorismo e spirito dark. È la storia di un ex poliziotto che ritorna misteriosamente dalla morte nelle sembianze di The Spirit per combattere il crimine nei meandri di Central City, una città gotica, disegnata in bianco e nero. Il suo nemico giurato, Octopus (Samuel L. Jackson), un criminale psicopatico con l'ossessione per la genetica, ha però un progetto ben diverso: spazzare via l'amata città di The Spirit e coronare il suo folle sogno di immortalità. Per far questo lOctopus, che ha otto lacrime tatuate sotto gli occhi ad indicare le sue reclusioni in carcere, crea una squadra di cloni di se stesso.
The Spirit ingaggia una lotta senza tregua per sconfiggere questo assassino dal cuore di ghiaccio, inseguendolo nei macabri scenari di Central City, come i fatiscenti magazzini, le buie catacombe o le banchine battute dal vento.
Nel frattempo, il nostro eroe mascherato si trova a fronteggiare uno stuolo di bellissime donne intenzionate ora a sedurlo, ora ad amarlo, ora ad ucciderlo. Intorno a lui vediamo Ellen Dolan (Sarah Paulson), la ragazza della porta accanto dall'intelligenza caustica; Silken Floss (Scarlett Johansson), l'intrigante segretaria di Octopus, attraente e glaciale; Plaster of Paris (Paz Vega), l'omicida ballerina francese dei night club; Lorelei (Jaime King), la sirena fantasma; Morgenstern (Stana Katic), una poliziotta giovane e sexy.
Poi, ovviamente, c'è Sand Saref (Eva Mendes), la ladra di gioielli dalle curve molto pericolose. È lei il suo vero, unico amore fin dall'adolescenza. Ormai è diventata spietata e senza scrupoli. Riuscirà a redimerla prima che lei lo uccida?
The Spirit è un omaggio di Frank Miller, fumettista prima che regista, al maestro Will Eisner, e si basa - come ha dichiarato Miller stesso - su quello che i due amano di più: la città di New York e le donne. Una New York cupa, nello stile degli anni '40 ma allo stesso tempo fuori dal tempo, popolata da donne bellissime e fatali, ma anche da una violenza brutale e affascinante.
Pubblicato da Carlitos Brigante alle venerdì, dicembre 05, 2008 Etichette: Cinema
Pubblicato da Carlitos Brigante alle venerdì, dicembre 05, 2008 Etichette: Cinema
Una pellicola che dà voce alla rabbia, alle domande senza risposta di come sia potuto accadere, al dolore dei parenti delle vittime
Il drammatico racconto del rogo all'acciaieria Thyssen-Krupp dove morirono 7 operai.
Pubblicato da Carlitos Brigante alle lunedì, novembre 24, 2008 Etichette: Cinema
Pubblicato da Carlitos Brigante alle sabato, novembre 08, 2008 Etichette: Informazione
Pubblicato da Carlitos Brigante alle giovedì, novembre 06, 2008 Etichette: Libri
Pubblicato da Carlitos Brigante alle martedì, ottobre 28, 2008 Etichette: Cinema
I TRAILER VINCITORI DELLA VI EDIZIONE | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Il Concorso è il cuore del festival con le tre selezioni Italia, Europa e World. Trenta i trailers in concorso fra italiani, europei e world selezionati tra i film usciti i n sala dal 15 agosto 2007 al 15 agosto 2008 dal Comitato di selezione del festival che ha valutato i trenta migliori trailers per originalità, ritmo e appeal. La selezione ha riguardato esclusivamente i trailers dei film usciti nelle sale cinematografiche italiane. Ad una giuria di qualità il compito di scegliere Il Miglior Trailer Italiano, Il Miglior Trailer Europeo e Il Miglior Trailer World. Il pubblico, votando sul sito www.trailersfilmfest.com e durante il festival, decreterà, tra i trenta trailers in gara, Il Miglior Trailer cinematografico della stagione. Ad essere premiate con l'elefantino, simbolo di Catania e ormai storico premio del Trailers FilmFest, saranno le case di distribuzione dei trailers vincitori. | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
GIURIA DI QUALITA': www.trailersfilmfest.comCinque i componenti della giuria di qualità Trailers FilmFest 2008 chiamata a scegliere i migliori trailers della stagione per le tre selezioni Italia, Europa, World. Anselma Dell’Olio (giornalista e critico cinematografico), Tiziana RoccaRita Rusic (produttrice cinematografica), Claudio Sorrentino (direttore di doppiaggio), Mario Venuti (musicista). |
Pubblicato da Carlitos Brigante alle giovedì, ottobre 09, 2008 Etichette: Informazione
Cinema italiano, brasiliano e omaggi
Dal 22 al 31 ottobre, l'Auditorium di viale de Coubertin si trasforma da Parco della Musica a Villaggio del Cinema per ospitare il Festival Internazionale del Film di Roma. Il neo presidente Gian Luigi Rondi ha presentato oggi il programma della Selezione Ufficiale, che raccoglie al suo interno due voci: "Anteprima" (affidata a Piera Detassis), una sezione di film incentrati sulle grandi interpretazioni, e "Cinema 2008" (affidata a Teresa Cavina e Giorgio Gosetti), la sezione che si occupa più strettamente degli autori. Per il terzo anno consecutivo, la festa prevede "Alice nella Città", lo spazio del cinema per il ragazzi, che quest'anno ha ideato una vera e propria retrospettiva sull'animazione made in Italy, tanto che ogni film della selezione ufficiale verrà preceduto da un cortometraggio di animazione. Infine, la gestione Rondi conferma l'attenzione al Mercato, secondo grande polmone del festival (almeno nelle intenzioni), dislocato tra piazza Barberini e via Veneto.
Completano il programma uno sguardo particolare al cinema brasiliano, un omaggio alla personalità poliedrica di Viggo Mortensen e la possibilità di incontrare, tra gli altri, David Cronenberg, Michael Cimino e Olivier Assayas. Mentre, per ricordare le famiglie del cinema italiano, il festival ospiterà Brando e Christian De Sica, Gil e Renzo Rossellini, Maria Sole e Gian Marco Tognazzi, un ricordo di Nino Manfredi, di Steno e di Dino Risi.
Pubblicato da Carlitos Brigante alle giovedì, ottobre 09, 2008 Etichette: Informazione